Da Dmax ad Arredamont

Famiglie fratelli Curzel ad Arredamont 2024

I “Falegnami ad alta quota” del piccolo schermo visitano la fiera dell’arredare

«Da piccoli papà ci portava qui per vedere i mobili»

Chi frequenta abitualmente la televisione li ha visti sicuramente all’opera. I Curzel, famiglia trentina di falegnami da diverse generazioni, ha un programma su Dmax arrivato ormai alla terza stagione. “Falegnami ad alta quota” il titolo della serie, che mostra le imprese degli impavidi falegnami mentre operano in montagna per costruire rifugi e casette di legno. Quest’anno la serie andata in onda sul piccolo schermo li ha seguiti mentre portavano a termine l’ampliamento del leggendario rifugio “Capanna Fassa” a 3.152 metri di altitudine, sulla cima del Piz Boè in Val di Fassa.

Proprio loro, i Curzel più famosi della tv, sono stati ad Arredamont nella giornata di ieri (domenica 28 ottobre). Una visita da “addetti ai lavori” certo, ma anche da grandi appassionati, a conferma della qualità di una fiera che quest’anno più che mai sa unire tradizione e innovazione.

«Venivamo da piccoli a vedere l’Arredamont: ci portava papà» hanno detto i fratelli Curzel. Che hanno girato per gli stand insieme ai loro figli. Insomma, di generazione in generazione.

 

Fratelli Curzel - falegnami ad alta quota - ad Arredamont 2024

Share

Latest Updates

Arredamont 2025 stand di prodotti in legno fatti a mano e realizzati con il cuore

Arredamont entra nel vivo: domani tre appuntamenti di rilievo tra design, artigianato e futuro

inaugurazione arredamont stand regione veneto e villaggio dell'artigianato di confartigianato imprese veneto

Il legno resiste: i dati del settore comunicati da Confartigianato Imprese Veneto

inaugurazione arredamont stand regione veneto

Inaugurata Arredamont 2025: la montagna che ispira, l’artigianato che si racconta