Il prossimo appuntamento è con Mig Experience, in calendario dal 30 novembre al 2 dicembre
Si chiude con un bilancio positivo l’edizione 2025 di Arredamont, la Mostra nazionale dell’arredare in montagna, ospitata nei padiglioni di Longarone Fiere Dolomiti. Sono stati 27.000 i visitatori, provenienti da tutto il Centro-Nord Italia e dai vicini Paesi esteri, che dal 25 ottobre al 2 novembre hanno varcato i confini del quartiere fieristico: un dato in linea con la scorsa edizione, nonostante un giorno festivo in meno nel calendario, a testimonianza della solidità e dell’attrattiva della manifestazione.
Arredamont si conferma un punto di riferimento per l’arredo e il design legato all’ambiente montano, ma soprattutto un luogo di incontro, di confronto e di crescita per l’intero comparto. Già diverse le riconferme per il 2026 da parte delle aziende, insieme alle richieste di ampliamento dell’area espositiva.
Il successo della rassegna è frutto di un gioco di squadra che ha coinvolto espositori, istituzioni e associazioni di categoria. In particolare, la collaborazione con Confartigianato Imprese Veneto e Appia CNA Belluno ha permesso di arricchire il programma professionale e culturale, con workshop, mostre e incontri che hanno saputo unire tecnica, innovazione e creatività. Un contributo fondamentale è arrivato sicuramente dagli espositori, che hanno avuto il merito di alzare ulteriormente la qualità delle proposte, rendendo Arredamont una vetrina di eccellenza, un luogo di scoperta per operatori e visitatori, ma anche un’esperienza in termini di ispirazione e conoscenza.
La forza della rassegna, da sempre, risiede nella capacità valorizzare il “saper fare” artigiano e di alimentare sinergie e collaborazioni: in questo senso, Longarone Fiere Dolomiti rappresenta un vero e proprio collettore di idee, energie e competenze, in grado di valorizzare il territorio e le sue eccellenze produttive.
Dopo il successo di Arredamont, lo sguardo è già rivolto al prossimo appuntamento: dal 30 novembre al 2 dicembre, ad attenderci a Longarone ci sarà un grande evento e il format tutto nuovo di MIG Experience 2025. Una manifestazione che metterà al centro il futuro, l’innovazione e la cultura del gelato in un laboratorio di proposte e di relazioni al servizio degli addetti ai lavori e del pubblico, con molti gusti nuovi ed inediti per una “experience” unica.