Programma Arredamont 2023

Sabato 28 ottobre 2023

Ore 11.00       Cerimonia di inaugurazione ufficiale

Ore 16.00       EPASA ITACO: Modalità di accesso al pensionamento con l’intervento di Lucia Bernard, direttore patronato Associazione Appia Belluno (stand Appia CNA – Pad. C)

 

Domenica 29 ottobre 2023

Ore 11.00       SANINVENETO /EBAV: Bilateralità e welfare artigiano con l’intervento di Michele Sella, referente bilateralità Appia Servizi srl (stand Appia CNA – Pad. C)

Ore 11.00       Presentazione della mostra “Omaggio alla sua Arte” del Maestro Lino Dinetto, con intervento musicale di Giorgio Sini con il brano ”Un giorno a Venezia” a cura di Franco Fonzo (Arte in Fiera – Pad. C)

Ore 15.15 – Presentazione della mostra “Vele” di Gabriella Brunetta, a cura della dott.ssa Ombretta Frezza – (Arte in Fiera – Pad. C)

Ore 16.00       SOLIDARIETA’ VENETO con l’intervento di Michele Sella, referente bilateralità Appia Servizi srl e Paolo Stefan, direttore generale Solidarietà Veneto (stand Appia CNA – Pad. C)

Ore 16.00 – presentazione della mostra “Emozioni” di Maddalena Serafin, a cura della dott.ssa Ombretta Frezza (Arte in Fiera – Pad. C)

 

Lunedì 30 ottobre 2023

Ore 14.30       Tavola rotonda “Turismo…guardiamo oltre! Prospettive di accoglienza sostenibile e accessibile” a cura di Confcommercio Belluno in collaborazione con Regione del Veneto (Centro Congressi – Primo Piano) – Scarica la locandina (PDF)

Ore 14.30       SVILUPPO ARTIGIANO – Microcredito e Bandi: approfondimento Legge 18/94 con l’intervento di Matteo Bortolazzo – referente unità locale Sviluppo Artigiano Belluno (stand Appia CNA – Pad. C)

Ore 15.00       Laboratorio “Il calore e il colore delle rose con i velluti de I nastri di Mirta direttamente da Pisa e rivisitati dalle Tre Civette sul Comò (Area Incontri – Pad. C)

Ore 16.30       Pillole Fiscali: La legge delega per la riforma fiscale con l’intervento di Gianluca Lava, responsabile amministrativo Appia Servizi srl e Laura Bardin, responsabile ufficio contabilità Appia Servizi srl (stand Appia CNA – Pad. C)

 

Martedì 31 ottobre 2023

Ore 14.30-19     WURTH:Le soluzioni innovative di Würth a supporto delle imprese CNA con Prova visori e possibilità offerte dalla realtà aumentata (stand Appia CNA – Pad. C)

 

Mercoledì 1° novembre 2023

Ore 11.30  Presentazione della mostra “La serenissima torre di Babele” di Sergio Frada, a cura di Franco Fonzo e Massimo Zanta. (Arte in Fiera – Pad. C)

Ore 15.30       Presentazione della mostra del libro “56 piccole donne” di Lele Vianello, a cura di Franco Fonzo (Arte in Fiera – Pad. C)

Ore 16.00       CONSORZIO APE – Aziende per l’energia con l’intervento di Michele Sella, referente bilateralità Appia Servizi srl (stand Appia CNA – Pad. C)

ore 16.00  Presentazione della mostra del libro “Prima del selfie” di Federico Semenzato, a cura di Franco Fonzo (Arte in Fiera – Pad. C)

ore 17.00  Presentazione della mostra “Fiori dell’anima” di Tiziano Furlan, a cura di Serenella Minto (Arte in Fiera – Pad. C)

 

Giovedì 2 novembre 2023

Ore 15.00       Laboratorio “Il calore e il colore delle rose con i velluti de I nastri di Mirta direttamente da Pisa e rivisitati dalle Tre Civette sul Comò (Area Incontri – Pad. C)

Ore 16.00       AMBIENTE E SICUREZZA: “Adempimenti in falegnameria e piani di controllo” con l’intervento di Cristiano Bellio, ufficio sicurezza Appia Servizi srl (stand Appia CNA – Pad. C)

 

Venerdì 3 novembre 2023

Ore 15.00       Tavola Rotonda “Ricostruiamo la filiera del legno”: approfondimento sul neonato Cluster Italia Foresta Legno e analisi delle sfide future per la filiera. A cura di Appia CNA (Centro Congressi – Primo Piano) – Scarica la locandina (PDF)

 

Sabato 4 novembre 2023

Ore 10.30       “Cos’è l’intelligenza artificiale e come applicarla alle imprese artigiane”: Potenzialità e sviluppo applicativo delle nuove frontiere digitali affrontati con gli esperti del settore. A cura di Appia CNA (Centro Congressi – Primo Piano) – Scarica la locandina (PDF)

Ore 11.30    Presentazione della mostra di Mario De Biasi per il centenario della nascita, a cura di Franco Fonzo (Arte in Fiera – Pad. C)

Ore 15.00     “Comunicazione e social: ruolo dei social per l’impresa artigiana” con l’intervento di Paolo Largo e la partecipazione del Veneto Creator Massimo Barco (stand Appia CNA – Pad. C)

Ore 15.00     “Intonaco al profumo di cirmolo: dimostrazione pratica” a cura del CFS – Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno (stand CFS – Pad. B)

Ore 15.00       Presentazione del progetto SERIE UNICA | Craft Design Made in Veneto, a cura Federica Preto, Fondo Plastico (Area Incontri – Pad. C)

 

Domenica 5 novembre 2023

Ore 11.00       “Frontiere dell’occupazione femminile nella manifattura artigiana” a cura del Comitato Impresa Donna di Appia CNA (stand Appia CNA – Pad. C)

Ore 17.00           Premiazioni del 15° Premio Arte Fiera Dolomiti 2023 (Area Incontri – Pad. C)

 

Tutti i Giorni

Consorzio Mascherai Alpini. Presso lo stand intaglio delle maschere lignee carnevalesche tradizionali (Pad. A1)

Share

Latest Updates

Bando Incentivi Nuovi Espositori in Fiera

AI NUOVI ESPOSITORI IN FIERA UN INCENTIVO PER LA DIFFUSIONE DEL MADE IN ITALY

Dalla Florida per arredare casa con Arredamont

Arredamont 2024 chiude a 28mila visitatori

Corona ad Arredamont e Scie di Gloria

Mauro Corona ad Arredamont